NATUROPATIA
Cos’è la Naturopatia
La Naturopatia è un’insieme di metodiche atte a mantenere l’equilibrio psico/ fisico e quindi energetico,
La Naturopatia è un’insieme di metodiche atte a mantenere l’equilibrio psico/ fisico e quindi energetico,
dell’essere umano.
Chi è il Naturopata
Premessa
L’essere vivente è una manifestazione dell’universo da cui deriva e a cui risponde e nell’universo nulla è
Chi è il Naturopata
Premessa
L’essere vivente è una manifestazione dell’universo da cui deriva e a cui risponde e nell’universo nulla è
a caso ,tutto è predeterminato e ordinato.(“il caos non esiste è solo un ordine che non abbiamo
ancora capito” prof M Mussat) La salute e l’auto guarigione sono quindi già predisposti nell’essere
vivente purché viva nel rispetto della natura e delle leggi che la governano.
Il Naturopata è un professionista che, in una visione globale o olistica dell’essere umano, promuove il
mantenimento della salute con metodiche naturali e non invasive. Non ha la pretesa di curare (atto
propriamente medico) ma di promuovere la salute attraverso il potenziamento di tutte le caratteristiche
psico fisiche del soggetto in esame con metodi naturali che stimolano il riequilibrio e quindi l’auto
guarigione. La capacità di auto guarigione è insita nell’organismo e attualmente la scienza medica lo
dimostra.
Dovendo operare sulla globalità dell’essere umano,il naturopata deve avere una conoscenza
multidisciplinare che comprenda l’aspetto fisico, emozionale e spirituale dell’uomo. Per la Naturopatia
l’importante non è la malattia ma la persona, con tutta la sua ricchezza fisica ed emozionale. Questo
modo di operare permette di interpretare e riequilibrare, nel rispetto della persona,stati fisici ed
emozionali alterati, in modo graduale ma profondo ed inoltre educa la persona a prendersi cura
autonomamente della propria salute. Si fa presente che una persona informata diventa anche una
persona competente che con il suo agire consapevole e preventivo diventa un “Risparmio” per la spesa
pubblica erogata dal sistema sanitario.
Nota La coesistenza nello stesso organo di PROSTAGLANDINE(PG). dotate di diverse attività spesso
opposte e contrastanti fa ritenere che queste costituiscano uno dei sistemi endogeni di
autoregolazione di talune funzioni fisiologiche di grande importanza, come il tono muscolare, il
flusso del sangue nel rene, la funzione cardiovascolare e probabilmente anche della fisiologia della
riproduzione. Pertanto le PG vengono attualmente classificate, come le chinine e la serotonina, tra
le sostanze che hanno funzione di AUTOREGOLARE L’ORGANISMO e sono state indicate con il
nome di "principi autofarmacologici".
Bibliografia: U. S. von Euler, R. Eliasson, Prostaglandins, in Medicinal chemistry Monographs 8, New York 1967; Prostaglandins, in Annali della New York Academy of sciences, vol. 180 (1971); P. W. Ramwell, B. Pharris, Prostaglandins in cellular biology, New York 1972;M. Rocha e Silva, Fondamenti di farmacologia, Milano 1974; L. Goodmann,.
Bibliografia: U. S. von Euler, R. Eliasson, Prostaglandins, in Medicinal chemistry Monographs 8, New York 1967; Prostaglandins, in Annali della New York Academy of sciences, vol. 180 (1971); P. W. Ramwell, B. Pharris, Prostaglandins in cellular biology, New York 1972;M. Rocha e Silva, Fondamenti di farmacologia, Milano 1974; L. Goodmann,.
Percorso formativo
Il corso di Naturopatia ha una durata triennale ed è suddiviso in Moduli. In tal modo l’allievo inizia e
Il corso di Naturopatia ha una durata triennale ed è suddiviso in Moduli. In tal modo l’allievo inizia e
conclude ciascuna materia presente nel Modulo ottenendo solide basi per iniziare ad operare. Alla fine di
ogni modulo,previo esame, è previsto un attestato e alla fine del percorso ,dopo discussione di una tesi,
verrà rilasciato un diploma di formazione in Naturopatia.
Per l’ammissione all’esame finale agli studenti è richiesta una frequenza pari almeno all’80% della
Per l’ammissione all’esame finale agli studenti è richiesta una frequenza pari almeno all’80% della
durata di ciascun insegnamento in presenza.
Per chi è già Naturopata o per chi opera nell’ambito olistico, è anche possibile partecipare a singole
Per chi è già Naturopata o per chi opera nell’ambito olistico, è anche possibile partecipare a singole
lezioni,singoli moduli o singole materie.
Base di tutto il percorso formativo è lo studio dell’Energetica dei Sistemi Viventi del Prof M.Mussat a cui
Base di tutto il percorso formativo è lo studio dell’Energetica dei Sistemi Viventi del Prof M.Mussat a cui
si aggiungono l’Iridologia, la Riflessologia Energetica,la Nutrizione, la Fitoterapia, la Spagyria, la
Floriterapia, la Cristalloterapia, l’Aromaterapia, la Tecnica Metamorfica, la PNL ed altre ancora, senza
dimenticare l’Anatomo fisiologia e il percorso di autostima e crescita personale.
Un corpo docente qualificato e motivato, collabora e mette in pratica, con entusiasmo, il pensiero della
Un corpo docente qualificato e motivato, collabora e mette in pratica, con entusiasmo, il pensiero della
scuola Genesis volto a garantire la qualità della formazione di ogni singolo allievo.
Obiettivi
Fornire una formazione teorico/ pratico nel campo delle discipline naturopatiche ad indirizzo scientifico.
Legislazione in Naturopatia
In Italia non esiste nessun riconoscimento da parte dello Stato della professione di
Obiettivi
Fornire una formazione teorico/ pratico nel campo delle discipline naturopatiche ad indirizzo scientifico.
Legislazione in Naturopatia
In Italia non esiste nessun riconoscimento da parte dello Stato della professione di
'Naturopata'. Per tale motivo il diploma/attestato rilasciato dalle scuole di Naturopatia in Italia, non ha
valore legale come non lo ha, in Italia, nessun riconoscimento,gemellaggio,affiliazione con enti e scuole
estere. Lo stesso dicasi per chi si diploma direttamente in uno stato estero che ,in base alla libera
circolazione tra i paesi della CEE, può lavorare in Italia ma, non è riconosciuto.
LEGGE 14 gennaio 2013 , n. 4
Disposizioni in materia di professioni non organizzate.
(13G00021)
(GU n.22 del 26-1-2013)
Molti hanno creduto o credono ancora che questa sia la Legge che riconosce la figura del naturopata in
LEGGE 14 gennaio 2013 , n. 4
Disposizioni in materia di professioni non organizzate.
(13G00021)
(GU n.22 del 26-1-2013)
Molti hanno creduto o credono ancora che questa sia la Legge che riconosce la figura del naturopata in
Italia, o, che essa abbia aperto uno spiraglio in questa direzione. Va invece ricordato o precisato che
tale legge ha semplicemente delegato ad un organismo accreditato, la definizione dei criteri per
esercitare una professione non ancora riconosciuta. Tale certificazione non rappresenta assolutamente
nè un riconoscimento istituzionale della professione del naturopata, esclusiva prerogativa del
Legislatore, né una obbligazione ma, solo un’opinabile valorizzazione di terzi, circa i requisiti di
conoscenza, abilità e competenza per esercitare un’attività, ancora non regolamentata con una legge
dello stato, come quella del naturopata.
Va inoltre ricordato che non solo le disposizioni della LEGGE 14 gennaio 2013 , n. 4 (GU n.22
Va inoltre ricordato che non solo le disposizioni della LEGGE 14 gennaio 2013 , n. 4 (GU n.22
del 26-1-2013),non sono vincolanti ma non lo sono,per esercitare la professione di
Naturopata, neanche i criteri di autocertificazioni definite come norme
UNI.
La legislatura vigente e la costituzione tutelano la libera professione e il Naturopata, in quanto libero
La legislatura vigente e la costituzione tutelano la libera professione e il Naturopata, in quanto libero
professionista, può svolgere la sua attività lavorativa nel rispetto delle leggi esistenti quali:
· prestazione non pertinente alla propria attività(diagnosi medica e prescrizione di farmaci) che equivarrebbe ad abuso di professione medica - sanitaria
· apertura di P.IVA per il rilascio di ricevuta per il proprio operato.
· Consenso informato
Materie d’insegnamento
Anatomo /Fisiologia
Chimica generale/organica
Biochimica
Energetica dei Sistemi Viventi
Nutrizione e intolleranze alimentari
Iridologia Tradizionale
Iridologia Holistica e Quantica
Fito/Gemmoterapia
Spagyria
Oligoelementi
Riflessologia Energetica
Tecnica Metamorfica
Floriterapia
Aromaterapia
Cromoterapia
Cristalloterapia
Meditazione
Motivazione e Autostima
PNL 1
Tecniche di rilassamento
Aroma Massage
Legislazione e codice deontologico
Per un totale di 1.000 ore frontali più 400 ore di Tirocinio Pratico.
E’ possibile affiancare a tale percorso formativo, corsi di aggiornamento.
· prestazione non pertinente alla propria attività(diagnosi medica e prescrizione di farmaci) che equivarrebbe ad abuso di professione medica - sanitaria
· apertura di P.IVA per il rilascio di ricevuta per il proprio operato.
· Consenso informato
Materie d’insegnamento
Anatomo /Fisiologia
Chimica generale/organica
Biochimica
Energetica dei Sistemi Viventi
Nutrizione e intolleranze alimentari
Iridologia Tradizionale
Iridologia Holistica e Quantica
Fito/Gemmoterapia
Spagyria
Oligoelementi
Riflessologia Energetica
Tecnica Metamorfica
Floriterapia
Aromaterapia
Cromoterapia
Cristalloterapia
Meditazione
Motivazione e Autostima
PNL 1
Tecniche di rilassamento
Aroma Massage
Legislazione e codice deontologico
Per un totale di 1.000 ore frontali più 400 ore di Tirocinio Pratico.
E’ possibile affiancare a tale percorso formativo, corsi di aggiornamento.
Previous page: Dicono di noi
Next page: Programma Naturopata